Rivestimento bicomponente atossico, esente da solventi, a base di resine epossidiche, cariche minerali, biossido di titanio ed additivi vari. Il prodotto è certificato dalla CCIAA di Roma, secondo D.M. 21/3/73 come modificato dal D. Min.San. n°388 del 22 Luglio 1998.

PROPRIETÀ FISICHE
Stato fisico
liquido
Colore
bianco, grigio e rosso
Resa
: 1 kg di prodotto è sufficiente per rivestire 2 – 3 mq
Densità a 20°C
1,3 ± 0,05 Kg / lt ( a 25°C)
Rapporto A: B
100 : 25 (A =base; B = indurente)
Tempo di indurimento
6 giorni (a 25°C)
Spessore
min 250 micron
Infiammabilità
non infiammabile
- CARATTERISTICHE GENERALI
- MODALITÀ D’USO
- CAMPI D’IMPIEGO
- DOSAGGIO
EPOTEK AL è un prodotto con: – buona adesione su ogni supporto, – ottima resistenza alle intemperie, – buona resistenza meccanica, – elevata stabilità alla luce, – ottima resistenza agli agenti chimici. Ideale per rivestimenti atossici.
Miscelare accuratamente i due componenti di EPOTEK AL nel rapporto indicato. Mediamente: 1 kg di prodotto è sufficiente per rivestire 2 mq di superficie.
EPOTEK AL può essere applicata a pennello o a rullo. Il supporto da trattare deve essere asciutto, ben pulito, esente da parti friabili, da polvere, da oli e da qualsiasi sostanza inquinante che comprometterebbe l’adesione del prodotto al supporto.
Il supporto deve essere pretrattato con specifico primer aggrappante Idropotek Primer H2O o Idrotek Primer R30, più rapido.
EPOTEK AL è specifico per il rivestimento interno di serbatoi, vasche e cassoni destinati al contenimento di alimenti solidi e liquidi. Trova impiego nel rivestimento di pareti e pavimentazioni, anche armate con materiale di vetro o rete, in ambiente industriale e civile dove sia richiesta un’elevata resistenza chimica e meccanica.
CERTIFICAZIONI:


STOCCAGGIO
In recipienti originali ed integri, protetti dal caldo eccessivo e a temperature > 5°C, il prodotto si conserva per circa 12 mesi.
CONFEZIONE
Secchi in acciaio da
16 Kg (A) + 4 Kg (B)
4 Kg (A) + 1 Kg (B)
0,8 Kg (A) + 0,2 Kg (B)
NOTE LEGALI
Le informazioni contenute nella presente scheda tecnica, pur rappresentando lo stadio più avanzato di conoscenza, non esimono l’utilizzatore dall’esecuzione di accurate prove preliminari nelle proprie condizioni di impiego e di esercizio. Si declina pertanto ogni responsabilità per l’utilizzo improprio del prodotto.
CONDIVIDI