REPOTEK PVB è un rivestimento epossidico bicomponente per pavimenti ad elevata resistenza chimica e meccanica.

PROPRIETÀ FISICHE
Stato fisico
liquido
Resa
con 400 g di prodotto si tratta 1 mq di superficie
Densità a 20°C
1,40 ± 0,05 kg/Lt
Rapporto A: B
4:1
Tempo di indurimento
24 ore (a 20°C)
- CARATTERISTICHE GENERALI
- MODALITÀ D’USO
- CAMPI D’IMPIEGO
- DOSAGGIO
REPOTEK PVB è un prodotto bicomponente a base di resine epossidiche senza solventi, cariche minerali rivestite e pigmenti.
REPOTEK PVB possiede:
- un’eccellente adesione su supporti in calcestruzzo, mattoni, pietre ed acciaio sabbiato al grado SA 2,5;
- un’elevata resistenza agli agenti chimici quali basi, acidi e soluzioni saline;
- una buona resistenza meccanica e
- stabilità alla luce.
Mescolare accuratamente i due componenti nel rapporto indicato.
Dopo la miscelazione dei componenti il prodotto è pronto all’uso, non necessita di alcuna diluizione. Per eventuale diluizione utilizzare Diluente PE nella misura massima del 5%.
REPOTEK PVB può essere applicata a pennello o a rullo. Il supporto deve esser ben pulito, sgrassato e asciutto, pretrattato con un primer epossidico bicomponente.
Le superfici cementizie vanno trattate con specifico primer aggrappante IDROPOTEK PRIMER H2O o REPOTEK PRIMER a seconda delle particolari esigenze, allo scopo di consolidare il supporto e facilitare l’adesione del rivestimento.
REPOTEK PVB trova impiego nella verniciatura a medio spessore di pavimentazioni civili e industriali realizzate in cemento o resina dove sia richiesta una elevata resistenza meccanica e chimica. REPOTEK PVB è adatta alla verniciatura di pavimenti di officine meccaniche, reparti di lavorazione, magazzini, corridoi, saloni di esposizione, ecc..
I pavimenti realizzati con REPOTEK PVB risultano di facile pulizia e sono resistenti all’usura e al transito continuo di mezzi gommati.
A seconda dell’utilizzo del pavimento si possono ottenere spessori da 400 a 600 micron.
CERTIFICAZIONI:


STOCCAGGIO
Il prodotto è stabile nelle normali condizioni di impiego e stoccaggio.
Stoccare in recipienti originali ed integri, protetti dal gelo e dal caldo eccessivo, in ambienti con temperatura compresa tra + 5 °C e +35 °C. Il prodotto si conserva per circa 12 me
CONFEZIONE
Secchi in acciaio da 16 kg (A) + 4 kg (B) oppure 4 kg (A) + 1 kg (B)
NOTE LEGALI
Le informazioni contenute nella presente scheda tecnica, pur rappresentando lo stadio più avanzato di conoscenza, non esimono l’utilizzatore dall’esecuzione di accurate prove preliminari nelle proprie condizioni di impiego e di esercizio. Si declina pertanto ogni responsabilità per l’utilizzo improprio del prodotto.
CONDIVIDI