Intonaco mono-componente leggerissimo, non espandente, a base di un compound di resine sintetiche e cariche amorfe di granulometria finissima, la cui conducibilità termica risulta bassissima. L’impasto è pronto all’uso, di facile lavorabilità per applicazioni sia su superfici orizzontali che verticali. Può essere tranquillamente applicato sia a spatola che a spruzzo.
La sua peculiarità permette di avere superfici continue senza giunti e ponti termici, fornendo una soluzione ideale per isolamenti a cappotto.

PROPRIETÀ FISICHE
Stato fisico
pasta leggerissima
Colore
bianco opaco
Densità (prodotto indurito) kg/m3
380 ± 5%
Temperatura d'applicazione
+5 - +35 °c
Tempo d'utilizzo
1 h
Tempo di indurimento
4-5 h
Punto di rammollimento
> 600 °C
- CARATTERISTICHE GENERALI
- MODALITÀ D’USO
- CAMPI D’IMPIEGO
- DOSAGGIO
NISITEK:
- è impermeabile all’acqua;
- è resistente all’aggressione chimica;
- è un ottimo isolante termico;
- garantisce un’ottima adesione su tutte le superfici in calcestruzzo, muratura, ceramica e marmo, anche metalliche, purché pulite da polvere, parti friabili, oli e grassi;
- è facile da posare
- nessun sfrido
- durevole nel tempo.
Il prodotto è pronto all’uso. Si consiglia di bagnare con acqua la superficie interessata su cui applicare NISITEK.
Per applicazione manuale: utilizzare spatola liscia.
Per applicazione meccanica: utilizzare un’intonacatrice a spruzzo.
Isolamento di strutture in calcestruzzo, in particolar modo:
- Muri perimetrali
- Coperture industriali e civili
Rivestimento di strutture in calcestruzzo anche soggette a piccole deformazioni sotto carico (es. pannelli prefabbricati).
La sua leggerezza, abbinata alla sua resistenza, lo rendono un prodotto indispensabile anche come anti-fuoco nel settore navale.
4,5-5 kg/m² per cm di spessore
CERTIFICAZIONI:



STOCCAGGIO
NISITEK, mantenuto negli imballi originali in luogo asciutto con temperature comprese tra 5°C e 35°C, si conserva per 12 mesi.
CONFEZIONE
Secchi da 20 lt
Fusti da 200 lt
NOTE LEGALI
Le informazioni contenute nella presente scheda tecnica, pur rappresentando lo stadio più avanzato di conoscenza, non esimono l’utilizzatore dall’esecuzione di accurate prove preliminari nelle proprie condizioni di impiego e di esercizio. Si declina pertanto ogni responsabilità per l’utilizzo improprio del prodotto.
CONDIVIDI