Redazione

MALTE PREMISCELATE della LINEA AETERNUM: l’alta tecnologia al servizio di qualsiasi esigenza

Dai successi di Aeternum Cal, seguendo le stesse tecnologie ormai sperimentate da 12 anni, sono nate una serie di malte premiscelate speciali ad alte performance. Seguendo una nostra politica che fino ad oggi si è rivelata vincente, i tecnici formulatori del nostro laboratorio, fonti di successo di Aeternum Cal, hanno saputo nel nuovo e modernissimo …

MALTE PREMISCELATE della LINEA AETERNUM: l’alta tecnologia al servizio di qualsiasi esigenza Leggi altro »

Posteso: terminato il cantiere, ecco i numeri di una realizzazione di successo!

È terminato in tempo record il grande pavimento in postensione per la UNIECO di Cesena, collezionando veri numeri da record. 30.000 mq di postensione Floortek 10.000 mq di pavimento tradizionale 8.000 mc di Aeternum Cal 66 giornate lavorative per la preparazione e la realizzazione della pavimentazione, di cui 45 giorni di getto (pavimentazione, coronamenti e baie di carico) Una media di …

Posteso: terminato il cantiere, ecco i numeri di una realizzazione di successo! Leggi altro »

UNIECO di Cesena

È terminato in tempo record il grande pavimento in postensione per la UNIECO di Cesena, collezionando veri numeri da record. 30.000 mq di postensione Floortek 10.000 mq di pavimento tradizionale 8.000 mc di Aeternum Cal 66 giornate lavorative per la preparazione e la realizzazione della pavimentazione, di cui 45 giorni di getto (pavimentazione, coronamenti e baie di …

UNIECO di Cesena Leggi altro »

Silvio Cocco: Lettera aperta agli Imprenditori del settore del calcestruzzo

LETTERA APERTA AL SETTORE Firmata: GEOM. SILVIO COCCO Aeternum, Aeternum Cal, Floortek Postension Team sono la nostra risposta vincente a questa crisi che sembra non finire mai, sono la risposta vincente che ci ha permesso e che ci permette di crescere in un periodo di estreme difficoltà in Italia e all’estero. È una ricetta che ha …

Silvio Cocco: Lettera aperta agli Imprenditori del settore del calcestruzzo Leggi altro »

Pavimentazione postesa: il resoconto del cantiere più grande d’Italia!

Sono 40.000 i mq di pavimentazione in via di realizzazione presso il cantiere di Pievesestina (FC), dove la UNIECO sta realizzando un nuovo centro logistico-industriale. Il Floortek Post Tension Team, grazie alla scelta della committenza di realizzare una pavimentazione innovativa e non tradizionale in calcestruzzo, si sta occupando della progettazione e della messa in opera di 30.000 mq …

Pavimentazione postesa: il resoconto del cantiere più grande d’Italia! Leggi altro »

Seminari gratuiti con crediti: Progettazione di strutture in c.a. ad alta durabilità

Euroconference e TEKNA CHEM hanno organizzato una serie di seminari gratuiti con crediti formativi per ingegnere e geometri dal titolo: Progettazione di strutture in c.a. ad alta durabilità – Calcestruzzo impermeabile, Pavimenti post-tesi, Capannoni monolitici … e altre soluzioni per innovare nelle costruzioni Nei seminari si affronteranno i materiali, le scelte progettuali, la prescrizione del …

Seminari gratuiti con crediti: Progettazione di strutture in c.a. ad alta durabilità Leggi altro »

Pavimenti postesi: nasce la rete di imprese Floortek Postension Team

Le pavimentazioni in postensione nascono in Italia nel 2005, il primo pavimento posteso ha festeggiato il suo decennale lo scorso anno, Tensofloor ha organizzato l’evento nell’aula “Quinto Cocco” dell’Istituto italiano per il calcestruzzo tra gli invitati d’obbligo il Sig. Sirtori in rappresentanza della TENAX spa prima azienda Italiana a cui fu proposto la soluzione della postensione per sostituire una pavimentazione in …

Pavimenti postesi: nasce la rete di imprese Floortek Postension Team Leggi altro »

TEKNA CHEM: con OTTIMAX per rafforzare servizi

TEKNA CHEM ha sottoscritto un accordo con OTTIMAX per la distribuzione dei propri prodotti attraverso la grande catena di GDO sul territorio nazionale. L’accordo sarà presentato in occasione dell’inaugurazione del nuovo punto vendita di OTTIMAX a Cesena, il 17 marzo 2016. Abbiamo raggiunto il titolare di TEKNA CHEM, il Geom. Silvio Cocco, per capire i contenuti …

TEKNA CHEM: con OTTIMAX per rafforzare servizi Leggi altro »

Pavimentazioni industriali: la realizzazione della banchina del molo RO.RO. nel Porto Commerciale di Salerno

Per la realizzazione della pavimentazione industriale della banchina del molo RO.RO. nel porto commerciale di Salerno, ci è stato richiesto un calcestruzzo della classe C 35/45 in classe di esposizione XS3, in conformità alla normativa europea EN 206-1. La realizzazione della pavimentazione si presentava decisamente problematica in virtu’ del fatto che la preparazione del sottofondo di posa della pavimentazione …

Pavimentazioni industriali: la realizzazione della banchina del molo RO.RO. nel Porto Commerciale di Salerno Leggi altro »

Post-tensione, la qualità cresce

Il primo pavimento industriale italiano in post-tensione, ovvero senza giunti, compie 10 anni. Portati benissimo. Parte da qui una riflessione sulla qualità, resa possibile da un corretto approccio a ricerca, progetto, tecnica e controlli, al centro di un seminario organizzato dall’Istituto Italiano per il Calcestruzzo il prossimo 19 febbraio  Dieci anni di innovazione nel campo …

Post-tensione, la qualità cresce Leggi altro »

Pavimentazioni postese, la qualità che mette radici

Il primo pavimento industriale italiano in post-tensione, ovvero senza giunti, compie 10 anni. Portati benissimo. Parte da qui una riflessione sulla qualità, resa possibile da un corretto approccio a ricerca, progetto, tecnica e controlli, al centro di un seminario organizzato dall’Istituto Italiano per il Calcestruzzo il prossimo 19 febbraio. Dieci anni di innovazione nel campo …

Pavimentazioni postese, la qualità che mette radici Leggi altro »

BACK TO TOP