Redazione

Il calcestruzzo per la durabilità delle opere

«Fare innovazione innalzando costantemente la qualità dei prodotti offerti». Lo sa bene il geom. Silvio Cocco, leader dell’azienda di prodotti chimici per il calcestruzzo TEKNA CHEM, che abbiamo incontrato nel suo ufficio di Renate, un piccolo paese della produttiva Brianza. Lo sa bene perché ci ha dimostrato sin dalle prime parole di essere un uomo che ha …

Il calcestruzzo per la durabilità delle opere Leggi altro »

Tekna Chem tra gli sponsor dei campionati italiani di sci degli architetti e ingegneri

Tekna Chem, realtà industriale votata alla produzione di additivi di alta specializzazione per la produzione del calcestruzzo, in collaborazione con Istituto Italiano per il Calcestruzzo, Fondazione, che ha come principale obiettivo quello di fare cultura sul comparto del calcestruzzo, sono tra gli sponsor dei campionati italiani di sci dell’Ordine degli architetti e degli ingegneri. Giunti rispettivamente alla …

Tekna Chem tra gli sponsor dei campionati italiani di sci degli architetti e ingegneri Leggi altro »

Un concio per sempre

Pubblicato su leStrade n° 1543/12 Dicembre 2018 Alla recente edizione del GIC di Piacenza (Giornate Italiane del Calcestruzzo), nel cuore della mostra allestita dall’Istituto Italiano per il Calcestruzzo, contornati dalle immagini delle opere d’eccellenza di Pierluigi Nervi e Sergio Musumeci, hanno fatto bella mostra di sé un concio per galleria, un laboratorio mobile dell’Istituto Italiano Calcestruzzo e un …

Un concio per sempre Leggi altro »

GIC 2018 – Patto responsabilità su opere pubbliche

Riflettere sullo stato dell’arte delle infrastrutture e delle opere pubbliche italiane, mettendo a fuoco in particolare il concetto di durabilità e sicurezza. Con uno slogan: la CONCRETEZZA. Lo ha fatto l’Istituto Italiano per il Calcestruzzo che ha riunito a Piacenza per tre giorni i professionisti delle costruzioni, le istituzioni e le imprese. Il suo presidente, Silvio Cocco, …

GIC 2018 – Patto responsabilità su opere pubbliche Leggi altro »

GIC 2018 – La rassegna stampa

Sabato 10 novembre si è conclusa a Piacenza la seconda edizione del GIC – Giornate Italiane del Calcestruzzo/Italian Concrete Days, l’unica manifestazione italiana dedicata alle macchine, alle attrezzature, ai prodotti e alle tecnologie per l’industria del calcestruzzo, la prefabbricazione e il ripristino delle strutture in calcestruzzo armato, anche in zone sismiche[…] ingenio >> Istituto Italiano per il Calcestruzzo, …

GIC 2018 – La rassegna stampa Leggi altro »

Opere in calcestruzzo: puntare all’impermeabilità per salvaguardare la durabilità

La redazione di inCONCRETO ha incontrato il geom. Silvio Cocco per sapere di più sulla salvaguardia della durabilità delle opere realizzate in calcestruzzo, cercando ovviamente di ridurre al minimo gli interventi di manutenzione. E abbiamo approffittato dell’intervista per sapere qualcosa di più delle attività di Tekna Chem e sulle pavimentazioni continue. Redazione: In un paese come quello …

Opere in calcestruzzo: puntare all’impermeabilità per salvaguardare la durabilità Leggi altro »

Il valore fondamentale dell’esperienza

Un anno fa mio padre mi ha accompagnato in occasione di una mia trasferta lavorativa. Si teneva a Cagliari infatti un evento dell’Istituto Italiano del Calcestruzzo organizzato da Ingenio, nell’evento parlava Silvio Cocco che mio padre conosce da tanti anni. Abbiamo così unito l’utile al dilettevole, e ci siamo regalati questa sorta di vacanza. Tre giorni assieme fatti di convegni, …

Il valore fondamentale dell’esperienza Leggi altro »

BACK TO TOP